23,50€
Descrizione
Zelia Guérin Martin
Lettere Familiari
Edizioni OCD
Se ci domandiamo chi era Zelia Guérin-Martin, madre di santa Teresa di Lisieux, allora la risposta non può che essere trovata in queste Lettere familiari che sono il piccolo e grande capolavoro di una donna e di una madre che, rubando il tempo alle sue notti, dopo la dura fatica del giorno, si china sulla pagina per annotare impressioni, eventi della famiglia, esortazioni, progetti, speranze, preghiere, con una sensibilità, un’umanità, una spiritualità vissuta che non lasciano dubbi.
Sono circa duecento lettere, diligentemente raccolte dalle sue figlie e che coprono un arco di tempo tra il gennaio 1863 e il 16 agosto 1877. Il 28 agosto dello stesso anno Zelia sarebbe morta, dopo atroci sofferenze per quel cancro al seno che l’aveva colpita.
Sorprendente, tra l’altro, questa continuità di scrittura per i familiari e al contempo una dimostrazione in più della generosità di Zelia che vuole comunicare con la sua familia fino all’ultimo.
Di fatto è solo l’attaccamento alla familia, come annota Stefano G. Piat, l’autore della ricostruzione più fedele dell’ambiente familiare dei Martin (Storia di una famiglia – ed.OCD), che ha dettato questo epistoraio che ci sorprende e ci riempie di ammirazione, quasi fosse la prima volta che lo prendiamo tra le mani, tanto è delicato e spontaneo, attaccato alla vita e alla sua quotidianità, spirituale e concreto, senza essere mai untuoso e pretestuoso.
libri | Beati Zelia e Luigi Martin |
---|